LLLT - Laser Agopuntura e Terapia del Dolore


La metodica LLLT rappresenta una sigla internazionale che significa ‘Low Level Laser Therapy’. Gli apparati che possono fregiarsi di questa sigla devono per convenzione emettere al massimo 50 mW per canale.

La centralina di produzione laser PhysioLaser Olympic® è in grado di gestire due sonde alla volta, funzionanti anche contemporaneamente. La sonda per agopuntura senza aghi denominata Lightneedle® 600, è composta da una centralina touch screen a frequenze pre-programmate e programmabili che gestisce 12 fibre ottiche ed altrettanti lighneedles (aghi di luce). La tecnica è assolutamente senza penetrazione nella cute, è non invasiva a sfioramento e l’emissione luminosa non scalda il tessuto, ma lo ‘informa’ con una serie di frequenze nel campo della bio-risonanza. Lightneedle® 300 mini invece permette di effettuare la metodica di irradiazione sanguigna mediante laser con sondino sublinguale.

Lightneedle® rappresenta lo stato dell’arte nel campo dell’agopuntura non invasiva mediante laser. RJ Laser GmbH nasce nel lontano 1982 ed oggi è considerata l’azienda decana del settore, con un’esperienza enorme accumulata negli anni. Lightneedle® è un’ottima soluzione per i fisioterapisti che vogliono effettuare tecniche di agopuntura lavorando anche solo sui trigger points, ma non possono utilizzare aghi di metallo, per via della legislazione in vigore che non lo consente.

Physiolaser Olympic® può gestire le seguenti sonde:

  • Lightneedle® 600 – 12 x 655 nm 50 mW
  • Lightneedle® 300 mini – 4 x 655 nm + 2 x 405 nm 50 mW
  • Sonda Cluster Superpulsata articolare – 5 x 904 nm 60W
  • Sonda Cluster Superpulsata focale – 5 x 904 nm 30W
  • Sonda Singola – 904 nm 90W
  • Sonda Cluster Derma – 8 x 785 nm 55 mW + 4 x 655 nm 40 mW


Lightneedle


Altre foto di PhysioLaser Olympic®