Laser in Medicina Veterinaria
La laser terapia in medicina veterinaria è pratica comune da diversi anni. Il cavallo, ad esempio, soffre di un grave disturbo di guarigione della ferita con periostite, dopo una lesione traumatica. Il processo ha molto spesso un decorso cronico e il cavallo può arrivare quasi a non muovere più l’arto ferito. Alcuni veterinari fanno uso del laser LLLT e la terapia ha molto successo, fornendo un rapido sollievo e una completa guarigione!
Anche negli animali da compagnia (cani, gatti, criceti, conigli, ecc.), si utilizzano i punti di agopuntura animale, con una serie di trigger e meridiani molto precisi e più o meno sempre uguali da specie a specie.
I sistemi RJ-Laser GmbH permettono sia un’irradiazione ‘puntuale’ (vedi agopunti), ma anche più estesa, su aree ferite, per una terapia denominata ‘wound healing’. La laser terapia animale con LLLT è indolore, non irrita, non brucia la parte ed è molto efficace, i risultati si vedono subito, sin dalla prima seduta.
La centralina di produzione laser PhysioLaser Olympic® è in grado di gestire due sonde alla volta, funzionanti anche contemporaneamente.
Sonde disponibili
- Sonda Cluster Superpulsata movable – 5 x 904 nm 60W (300 W totali)
- Sonda Cluster Superpulsata focale – 5 x 904 nm 30W (150 W totali)
- Sonda Singola – 904 nm 90W
Utilizzo
- Laser terapia generica
- Laser agopuntura veterinaria