Mariani Medical > Sistema zebris Rehawalk

PhysioSensing®


Un gruppo di ricercatori dell’Università di Coimbra (PT), hanno creato un sistema per stabilometria, biofeedback visivo e realtà virtuale immersiva. 

PhysioSensing consente la misurazione dell’equilibrio con una serie di esercizi clinici tesi al controllo del centro di massa oltre il proprio limite della stabilità.  La stabilometria clinica può aiutare a determinare il rischio caduta e le ragioni dell’instabilità di un soggetto. 

  • Valutazione e training dell’equilibrio e della stabilità
  • Misurazione della distribuzione dei carichi
  • Esercizio di trasferimento del carico
  • Protocolli: Rischio di caduta, Limite di stabilità (LOS), Test clinico modificato di interazione sensoriale sull’equilibrio (CTSIB)
  • giochi 2D con differenti situazioni terapeutiche
  • giochi 3D con realtà immersiva con differenti situazioni terapeutiche

 

In quali casi può essere utile PhysioSensing?

  • Training dell’equilibrio post ictus
  • Training dell’equilibrio post ferita alla testa
  • Valutazione e riduzione del rischio di caduta
  • Training di distribuzione del carico post protesica all’anca
  • Balance training e distribuzione dei carichi post trauma al ginocchio e caviglia 
  • Balance training per paralisi cerebrale e Malattia di Parkinson
  • Balance training per il miglioramento della  sport performance e la riduzione del rischio di infortunio 
  • Valutazione dell’equilibrio vestibolare


PhysioSensing nello studio di fisioterapia durante il biofeedback visivo


Schermata principale del 'balance software'


Il mondo Physiosensing completo di esercizi di Balance Training e Virtual Reality